
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha conferito alla rassegna “le radici poetiche del linguaggio subalterno” – per l’anno 2012 – una propria medaglia di rappresentanza
BANDO e REGOLAMENTO
Ogni concorrente può partecipare con tre poesie inedite in dialetto, con relativa traduzione, specificando il luogo di provenienza e rispettando le regole della parlata scelta.
O aderire alla sezione speciale, introdotta per i 65 anni dalla nascita di Troisi, che prevede una poesia in italiano o in vernacolo che parli di Massimo Troisi.
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Le opere dovranno essere trasmesse a pena di inammissibilità al concorso, nel rispetto delle modalità sotto indicate:
Inviare a edizioniilpapavero@libero.it il materiale di seguito indicato, entro e non oltre il 15 aprile 2018
- Poesie in formato word con traduzione in italiano. I testi non devono avere tabulazioni particolari, impaginarle sarà cura della casa editrice.
- Scansione del Modulo di partecipazione correttamente compilato in tutte le sue parti e firmato
- Brevi note biografiche sull’autore.
- Copia di documento di riconoscimento.
Gli autori, per il fatto di partecipare al concorso, cedono il diritto di pubblicazione cartaceo e digitale senza aver nulla a pretendere come diritto d’autore. I diritti rimangono comunque di proprietà dell’autore.
I file delle opere pervenute non verranno restituite.
Si chiede cortesemente agli autori di non attendere l’approssimarsi della scadenza del premio ma di anticipare, se possibile, l’invio delle opere in modo da agevolare il lavoro della segreteria.
All’atto del ricevimento, ogni opera sarà consegnata alla giuria senza nome per evitare qualsiasi favoritismo.
La partecipazione al concorso implica l’accettazione integrale del presente bando.
TRATTAMENTO DATI
I dati personali trasmessi verranno trattati in conformità alla Legge 196/2003 e utilizzati esclusivamente per le finalità connesse al concorso in oggetto e conservati per il tempo strettamente necessario all’espletamento del suddetto concorso. Il conferimento dei dati è obbligatorio e necessario per partecipare al concorso. Gli interessati godono dei diritti di cui all’art. 7 del D.Lgs. 196/2003.
LA GIURIA
Ogni componimento segnalato riceverà una valutazione scritta dai membri della giuria, il cui giudizio è insindacabile e inappellabile.
Vista la complessità del lavoro, abbiamo costituito un comitato scientifico come supporto ai giurati in caso di dubbi, incertezze o perplessità. Gli esperti che andranno a costituire la giuria e il comitato scientifico lo faranno a titolo gratuito come atto d’amore per la scrittura e per la propria terra.
Le poesie premiate e quelle ritenute valide dalla giuria andranno a costituire l’antologia del premio. La giuria si riserva di istituire premi speciali ed effettuare segnalazioni.
La premiazione avverrà in Irpinia in data da stabilirsi.
La data e la location saranno comunicate successivamente.
Per ciò che concerne gli autori premiati gli stessi dovranno confermare la presenza alla serata di premiazione entro e non oltre 7 giorni dalla comunicazione.
Se uno o più autori non dessero disponibilità al ritiro del premio lo stesso sarà attribuito all’autore che segue in graduatoria.
PREMI
I primi 3 classificati riceveranno una targa
Gli autori delle poesie selezionate per l’antologia riceveranno attestato di merito.
La giuria si riserva di istituire premi speciali ed effettuare segnalazioni
MODULO DI PARTECIPAZIONE
Concorso Nazionale di Poesia Dialettale
Radici Poetiche a Massimo Troisi – 2018
Il/la sottoscritto/a __________________________________________ nato/a ________________ il ____________ e residente__________________________
c.f. _________________________ e-mail _______________________________
Tel ____________
Dichiara
di essere proprietario unico dei diritti dell’opera inviata e che il testo è totalmente inedito.
Autorizza
L’eventuale pubblicazione delle sue poesie in formato cartaceo e digitale e letture pubbliche a titolo totalmente gratuito e senza nulla a pretendere.
Autorizza, inoltre, l’uso dei dati personali ai sensi della L.675/96 e successive modifiche
Allega copia del documento di riconoscimento
Firma
_______________________________