LA BATTAGLIA DEI PROSCIUTTI
di Virginiano Spiniello
Come per magia, conigli condottieri a cavallo di cervi scalpitanti, battaglioni di calabroni agguerriti, truppe di maiali rivoltosi, animali da cortile infiltrati tra il nemico, stormi di oche che trasportano alci da combattimento, ingaggiano una battaglia furiosa per difendere il loro bosco dalla prepotenza e arroganza degli uomini. Tra atti di eroismo e martiri tragicomici, allegorie e metafore accompagnano bambini e adulti in una realtà parallela dal sapore onirico e avventuroso. Lo scopo manifesto è riflettere, attraverso il sorriso e l’ironia, sull’effetto delle nostre azioni su chi ci circonda, su dove finisce la propria libertà, su dove inizia quella dell’altro, perché anche un coniglio, se messo alle strette e senza via di uscita, può reagire.
Le favole, illustrate con acquerelli e china dal Maestro Giovanni Spiniello, artista recensito Bolaffi, sono racconti libertari di animali rivoluzionari, affascinanti, educativi e aperti a tutti.
Storie libertarie di animali rivoluzionari
Della stessa collana:
Titolo: La rivolta delle pecore
Descrizione: Un tentativo di rivoluzione animale secondo le regole degli uomini. La rivolta delle pecore è un koan, perché l’unica rivoluzione è il salto, l’evoluzione.
Autore: Virginiano Spiniello
Illustrazioni: Giovanni Spiniello
Prezzo: 7,00 euro
Titolo: Lupus in fabula – storie libertarie di animali rivoluzionari
Descrizione: Le Favole di Fedro che vedono il Lupo protagonista e il parallelo con un autore moderno, Virginiano Spiniello. Il libro contiene gli spartiti musicali del CD allegato
Testi: Fedro e Virginiano Spiniello
Illustrazioni: Giovanni Spiniello
Prezzo: 12,00 euro + CD OMAGGIO