Puoi richiedere i libri del Papavero a edizioniilpapavero@libero.it
POLITICA
Titolo: il repubblicanesimo di età moderna negli studi recenti
“Il repubblicanesimo di età moderna negli studi recenti” – Esame ed esposizione dei recenti studi sull’idea di repubblica in età moderna, con riferimento conclusivo al caso italiano, in particolare dal XVIII secolo fino al primo Risorgimento, evidenziando come anche il linguaggio di Giuseppe Mazzini (1805-72), che si proponeva di educare gli italiani agli ideali di unità e libertà, si ispirasse ai “catechismi” del triennio napoleonico, riflettendone il contenuto democratico e repubblicano. E chiudendo con questa considerazione: “Ci furono… vari modi di leggere il passato, nell’ambito del progetto di trasformare il presente, ma tutti, comunque, uniti da una comune ispirazione repubblicana”.
Autore: Enrico Giordano
Prezzo: 15,00 euro
POLITICA
Titolo: repubblica e democrazia nel “termometro politico della lombardia (1796-1798)”
“Repubblica e Democrazia nel Termometro politico della Lombardia (1796-1798)” – Il lavoro (ricollegandosi alle conclusioni del 1° vol. sul caso italiano in materia di idea di repubblica ) illustra, attraverso l’esame critico e metodologico del Termometro politico della Lombardia, l’evoluzione concettuale del linguaggio del giornalismo repubblicano italiano nel triennio napoleonico, a seguito del continuo confronto con le idee rivoluzionarie francesi, che misero in discussione i criteri ordinatori della realtà politico-sociale e schiusero esaltanti prospettive di libertà, uguaglianza, unità e democrazia, avviando quei radicali cambiamenti che emergeranno nel lungo periodo, dopo quel breve ma intenso momento rivoluzionario.
Autore: Enrico Giordano
Euro 15,oo
POLITICA
Titolo: Io e il partito. Dal partito «Forza politica» al partito «indistinto»
Con la crisi dei partiti ha prevalso l”indistinto’, il provvisorio che non è un valore perché è privo di identità. In un periodo di grande difficoltà per la democrazia è necessario ribadire con forza che i partiti nell’Italia Repubblicana hanno recitato un ruolo importante e fondamentale che non può essere cancellato.”
Autore: Giuseppe Gargani
ISBN-13: 9788898987269
Data di Pubblicazione: 2015
Prezzo: 12,00 euro
POLITICA
Titolo: Dal partito “forza politica” al “partito indistinto”.
Autore: On. Giuseppe Gargani
Versione aggiornata e ampliata di “Io e il partito”
Euro 15,oo
POLITICA
Titolo: Tutto quello che avreste voluto sapere sul referendum e nessuno vi ha mai detto.
Autore: On. Giuseppe Gargani
Oggi il libro è una testimonianza e un documento storico del referendum costituzionale in Italia
Euro 12,oo
POLITICA
Titolo: La democrazia debole. Repubblica giudiziaria?
Autore: On. Giuseppe Gargani
La mancanza di autorevolezza e di credibilità della classe politica ha consentito che la questione morale sia diventata una questione penale: il codice penale ha sostituito il codice etico.
In Italia sta nascendo una Repubblica Giudiziaria a causa della crisi del potere legislativo.
Euro 15,00 euro
POLITICA
Titolo: La parabola della democrazia italiana. Dalla rappresentanza alla rappresentazione
Un ragionamento sullo stato di salute della democrazia non può che partire da un incontestato dato di fatto: il tasso di credibilità, ovvero la fiducia che i cittadini nutrono nelle istituzioni tradizionali della democrazia rappresentativa, scende di anno in anno sempre più in basso.
Autore: Salvatore Pignataro
Prezzo: 12,00 euro
POLITICA
Titolo: La parabola della democrazia italiana. Dalla rappresentanza alla rappresentazione
“L’idea che la democrazia possa cedere all’improvviso – che l’alba di una nuova era possa portare morte e fame anziché tolleranza e benessere – contraddice ogni ora e ogni giorno della nostra esperienza vissuta.”
Autore: Giuseppe Gargani
a cura di Francesca Vidoni
Prezzo: 15,00 euro
Credits:
Edizioni Il Papavero
by Oltrepasso
di Donata De Bartolomeis
Cerca nel sito:
Info
OLTREPASSO
di Donata De Bartolomeis
Via Francesco De Sanctis, 32
83030 Manocalzati AV
Partita IVA 02900270642
C.F. DBRDNT68L47H703H