BANDO
Art. 1 La casa editrice Il Papavero bandisce il concorso “Verde Bambù”
Art. 2 Il concorso è aperto a tutti gli autori che, all’atto dell’emissione del presente bando, abbiano compiuto la maggiore età.
Art. 3 Ogni partecipante potrà inviare da uno a tre Haiku inediti (mai pubblicati né sul web, né su carta stampata), in lingua italiana.
Art. 4 La partecipazione al suddetto Premio è gratuita e prevede l’acquisto di 20 antologie.
Art. 5 L’iscrizione dovrà avvenire esclusivamente
con invio telematico attraverso il sito www.edizioniil papavero.it, troverete il Qr–code alla fine del bando.
- E’ necessario indicare nell’oggetto la dicitura:
“Partecipazione al Concorso Verde Bambù”
- Per l’iscrizione non si accettano pseudonimi, nomi di fantasia o diversi dalla reale identità dell’autore, pena l’esclusione dal Premio.
- Si dovranno allegare i seguenti documenti:
- modulo d’iscrizione sottoscritto con firma autografa, completo dei dati richiesti
- breve biobibliografia,
- fotocopia del documento di riconoscimento (fronte-retro) in corso di validità
Art. 6
Il termine per le iscrizioni è fissato alla data improrogabile del 17/03/2022, entro e non oltre le ore 12,00. Farà fede la data di invio telematico.
Art. 7 Tutte le opere pervenute saranno valutate da una Giuria Tecnica.
Art. 8 Saranno selezionati massimo 100 finalisti, tra i quali saranno scelti i tre vincitori del Premio a giudizio insindacabile e inappellabile della Giuria Tecnica. I primi tre riceveranno l’accesso a un Webinar di approfondimento sugli Haiku, sulla loro vera essenza e come scriverli secondo un’ottica più propriamente orientale. Inoltre vedranno i loro Haiku pubblicati anche su un giornale on-line. Tutti i partecipanti selezionati per l’antologia potranno inviare un brevissimo video del loro Haiku che sarà divulgato sui social.
Art. 9
La proclamazione dei vincitori avverrà entro il 31/05/2022.
Art. 10
Ricevuta la comunicazione contenente la selezione delle proprie opere l’Autore dovrà versare il 50% di acconto per l’acquisto delle 20 antologie. Il saldo avverrà alla consegna dei libri
Art. 11
La casa editrice Il Papavero non sarà responsabile di plagi o violazioni di legge, di non originalità o di testi non inediti, , la cui responsabilità civile e penale sarà esclusivamente dell’autore; né darà seguito a richieste in merito a posizionamenti e punteggi ottenuti, né a commenti critici sulle proprie opere presentate.
Art. 12
La partecipazione al Premio implica la piena e incondizionata accettazione del presente Bando e l’Autore, accettandolo, offre piena liberatoria per la divulgazione del proprio nome, cognome e premialità. Inoltre nulla sarà dovuto per la pubblicazione dei lavori in antologia o sul sito della casa editrice e su eventuali giornali. Lo scopo è pubblicizzare al massimo i lavori che riteniamo meritevoli.
Referente per il concorso è la curatrice di collana Mariachiara Pepe