Logo
Henry Carter

Henry Carter di Luca Zullo è il perfetto connubio tra il thriller psicologico e d’azione, a tratti profondamente inquietante, ruba il sonno e la serenità, anche perché, lo si voglia ammettere o meno, rispecchia una parte della realtà, la più oscura, quella che non vorremo mai vedere e forse, chissà, proprio per questo molti di noi amano questo genere letterario, perché possono relegare tutto ciò che sconfessano in una realtà parallela, tra le pagine di un libro.

Creato dalla penna chirurgica di un giovane chimico irpino, Luca Zullo, Henry Carter ha tutte le caratteristiche necessarie per far innamorare i lettori amanti del mistero. Il romanzo che si muove tra il thriller psicologico e quello d’azione, è ricco di riferimenti storici e geografici ben dettagliati non solo nei fatti, nei luoghi e nei personaggi ma anche nei risvolti inconsci e devastanti derivanti dall’entrata in guerra degli Stati Uniti dopo l’attacco a Pearl Harbor e dalla divisione, alla quale Carter apparteneva, che si stava preparando a partire per la Florida per poi raggiungere l’Inghilterra.

Henry Carter: trama

Henry Carter è un investigatore privato che ha l’ufficio in Kelso Street a Inglewood. Sui colori del giallo, il romanzo, dissotterra una società corrotta per portarne alla luce vizi e bestialità, una società che per accondiscendere ai desideri di un politico in ascesa, dà il suo tacito assenso a un traffico di minori dai risvolti inquietanti.
Avranno mai un nome quei teneri corpi mutilati?

Il modus operandi è scandito da una ritmica ciclicità e da macabri rituali: la testa, l’abitino della festa, i fiori… il loro profumo, misto a quello della morte, tormenta le notti di Henry. Henry, ex poliziotto trascinato alla deriva dalle acque torbide di un passato che continua a rincorrerlo, decide di dare, con un estremo gesto, giustizia a quei corpi senza nome e di salvare lei, l’ultima preda: “Lei era una sopravvissuta, l’unica che fosse riuscita a scappare e che poteva incastrarlo”.

Prima di arrivare alla risoluzione finale, affida i suoi diari a Kyle Clark, un giornalista coraggioso e intuitivo, che, dopo la lettura di quelle pagine impregnate di misteri e scottanti verità, comincia la sua corsa contro il tempo. “Tutto è collegato, la mia vita, ciò che sono diventato, tutto ciò che ho fatto, è cominciato e finirà con l’uomo che ucciderò.”- proprio lui, l’uomo perbene, l’insospettabile che da sempre muove i fili della vita di Henry.

Sull’autore di Henry Carter

Antonio Damiano, giovane di Pagani (SA), è cresciuto, grazie a suo padre, completamente immerso nelle opere d’arte. Ha fagocitato libri, visitato musei, imparando a cogliere e ad apprezzare il “bello”, concetto dal quale l’arte non può prescindere. Antonio Damiano non riesce neanche a concepire la sua vita senza l’arte. È così che, giovanissimo, di indole caparbia e sensibile, si laurea e diventa storico d’arte, La sua missione, come ripete ai giornalisti, ai suoi lettori e sul suo canale YouTube, è diffondere la bellezza attraverso l’arte, ma oggi anche grazie alla scrittura.

Il mercante di emozioni - Raffaele Anzuoni

IL MERCANTE DI EMOZIONI

R. Anzuoni

Ho quarant'anni e non voglio morire - Salvatore La Ragione

HO QUARANT’ANNI…

S. La Ragione

Se sei interessato ad altri libri di

Edizioni IL PAPAVERO

Articoli che potrebbero interessarti

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità

Spesso confusi e utilizzati erroneamente come sinonimi, la correzione di bozze e l’editing sono due fasi importantissime nel processo di pubblicazione di un libro, aiutando a trasformare il manoscritto in un potenziale bestseller. Scopriamo le differenze. Servizi...

leggi tutto
Oltre la soglia

Oltre la soglia

Oltre la soglia  “Oltre la soglia” è un’antologia di racconti, un trittico al femminile scritto dall’autrice senese Sarita Massai e pubblicato da edizioni Il Papavero. I suoi racconti sono spesso caratterizzati da un destino inevitabile alle volte doloroso, altre...

leggi tutto