Dall’11 al 12 aprile presso l’Università di Primorksa, in Slovenia, facoltà di Scienze della Formazione, si sono svolti gli INTERNATIONAL DAYS: the meaning of digital technology in an undergraduate early childhood education programme, nell’ambito del progetto Green, Digital and Inclusive.
Una serie di incontri per un confronto sui processi di digitalizzazione avviati nelle scuole e nei percorsi accademici, in cui hanno preso parte esperti e rappresentati provenienti da Slovenia, Croazia, Germania, Finlandia, Grecia e Italia. A rappresentare il nostro paese la professoressa irpina Tonia De Giuseppe, dell’Università Giustino Fortunato.
Nella riflessione sui processi di digitalizzazione e gli impatti del pensiero computazionale sull’educazione e la società, è stato sviluppato un interessante intervento intorno al libro FLIPPED INCLUSION Computational thinking and transformative phenomenologies in the knowledge society. Il testo, che fornisce una ricerca sulla pervasività di un’ampia varietà di media insieme alle sfide educative associate al loro uso in un’era post-umanistica, fa parte della collana editoriale Metodologie inclusive e corporeità didattiche diretta dalla stessa prof.ssa De Giuseppe e curata dal prof. Felice Corona dell’Università di Salerno. Incentrata sulla didattica inclusiva, la collana vede un comitato scientifico composto da esponenti del mondo accademico proveniente non solo dall’Italia, ma anche dall’estero.
Articoli che potrebbero interessarti

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità
Spesso confusi e utilizzati erroneamente come sinonimi, la correzione di bozze e l’editing sono due fasi importantissime nel processo di pubblicazione di un libro, aiutando a trasformare il manoscritto in un potenziale bestseller. Scopriamo le differenze. Servizi...

Oltre la soglia
Oltre la soglia “Oltre la soglia” è un’antologia di racconti, un trittico al femminile scritto dall’autrice senese Sarita Massai e pubblicato da edizioni Il Papavero. I suoi racconti sono spesso caratterizzati da un destino inevitabile alle volte doloroso, altre...

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità
Spesso confusi e utilizzati erroneamente come sinonimi, la correzione di bozze e l’editing sono due fasi importantissime nel processo di pubblicazione di un libro, aiutando a trasformare il manoscritto in un potenziale bestseller. Scopriamo le differenze. Servizi...