Logo

Per anime altre

 

“Per anime altre” è un’antologia composta da 22 racconti da brivido scritti da Monica Borettini per la casa editrice Il Papavero. La raccolta si fregia della prefazione di Gianni Mauro dei Pandemonium che, per la sua natura (ricordiamo il fascino di alcuni suoi romanzi deliranti come “La cameretta dei pensieri scomposti” e “L’evanescente Emilia e le sue confuse non vite” ed. Il Papavero, non può che amare i “misteriosi-Inquieti e Inquietanti Protagonisti” della Borettini, scorgendo nei loro ritratti l’autrice nascosta dietro infiniti Eteronimi. “È forte la scrittura di Monica Borettini, a volte ti lascia senza respiro, ti strattona, ti ferisce l’anima, ma, nel suo “Raccontare/Raccontarsi”, ti coinvolge, ti intriga come in una sorta di “Ipnotica Malìa” scrive Gianni Mauro. “È poesia del dolore, dello spleen, del mal de vivre, la scrittura dei racconti di Monica, ma spesso è anche espressione di Speranza, di Volontà, di Rinascita, di Aspirazione a una “Utopica Palingenesi”.

Per anime altre: trama

22 ritratti, 22 racconti, 22 anime altre da scoprire, da scandagliare, da conoscere a fondo. Una lettura che rigetta la superficialità perché l’approssimazione conduce al giudizio spietato e infondato, alla condanna estrema. Racconti forti e delicati quelli della Borettini. Racconti alle volte aberranti che richiedono un approccio delicato, perché queste anime altre necessitano di ascolto. Ma c’è un unico modo per assolvere alcune di esse: empatia, congruenza e accettazione incondizionata. E come accade nella vita reale, ogni incontro, per quanto surreale possa apparire (la realtà spesso supera la fantasia), ci cambia profondamente, ci fa evolvere e ci spinge ad affrontare i nostri demoni. E, come dice Gianni Mauro, Monica Borettini è un’intellettuale di elevato livello culturale, che, pur nel suo continuo travaglio interiore, ci regala momenti di una delicatezza infinita, che riescono a toccarci fortemente l’anima. E questo immenso dono è prerogativa dei Grandi Scrittori!

Sull’autrice di Per anime altre

Monica Borettini si occupa di scrittura creativa da oltre 15 anni. Ha collaborato con diverse case editrici e con l’Associazione “Arte e Cultura” di Parma soprattutto per l’organizzazione di eventi pittorici e letterari. Ha preso parte alla giuria in diversi eventi culturali,
Ha curato varie antologie e in numerose altre ha pubblicato suoi lavori. Ha all’attivo pubblicazioni anche su giornali locali e sul web. Ha collaborato alla realizzazione di testi teatrali.
Ha scritto con Paul Decay il romanzo “Il respiro della paura” per marketing d’autore, romanzo erotico vincitore del 1°premio al Festival “Un Po diverso un po di Eros” edizione 2018. Mentre per le edizioni Il Papavero aveva già pubblicato “Il profitto della luce. memoriae aedes”
Si definisce un’instancabile viandante innamorata della parola, della pittura, della ricerca, della bellezza.

 

Longiquitatem Temporum - Donatella Donatelli

IL PROFITTO DELLA LUCE

M. Borettini

Se sei interessato ad altri libri di

Edizioni IL PAPAVERO

Articoli che potrebbero interessarti

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità

Correzione di bozze ed editing: differenze e curiosità

Spesso confusi e utilizzati erroneamente come sinonimi, la correzione di bozze e l’editing sono due fasi importantissime nel processo di pubblicazione di un libro, aiutando a trasformare il manoscritto in un potenziale bestseller. Scopriamo le differenze. Servizi...

leggi tutto
Il pazzo di Pollica

Il pazzo di Pollica

Il pazzo di Pollica“Il pazzo di Pollica” è un romanzo storico di Dario Vassallo, edizioni Il Papavero. Un libro che ci riporta ai tempi dell’emigrazione, quando padri di famiglia e giovani senza prospettive lavorative lasciavano l’Italia per trovare fortuna...

leggi tutto